enantiosi

enantiosi
   enantiòsi
   (s.f.) Una delle dieci opposizioni che nel sistema pitagorico stanno a base di tutte le cose. / Rifiuto della tesi contraria a quella che si vuole provare.
   Es.: Il reato non è stato compiuto intenzionalmente (invece di: il reato è stato compiuto accidentalmente)— antitesi, contraddizione.

Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • antitesi —    antìtesi    (s.f.) Consiste nella contrapposizione di idee in espressioni di varia­bile estensione sintattica messe in corrispondenza tra loro. Incarnazione dell antitesi sono gli antonimo o contrari, come le opposizioni: tutto / nulla;… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • contraddizione —    contraddizióne o contradizióne    (s.f.) Si produce quando si asserisce e con­temporaneamente si nega una proposizione in un medesimo sistema. Contrasto logico, incoerenza. enantiosi …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”